Porte blindate: quale scegliere e perchè

Guida alla scelta della porta blindata: i 5 consigli di Unali Infissi

Installare una porta blindata, o porta anti intrusione, all’ingresso della propria abitazione è un’ottima difesa contro gli attacchi esterni dei malintenzionati.

Infatti, le porte blindate sono le nostre prime difese dalle effrazioni, per questo diventa fondamentale averne una e proteggere la propria abitazione dai ladri di appartamento.

Ma non dobbiamo solamente basarci sul fattore della sicurezza, anche quello estetico è molto importante. Infatti, la porta d’entrata è l’elemento che ogni giorno ci troviamo di fronte e segna l’ingresso nella nostra abitazione.

La porta blindata deve essere quindi scelta in base a diversi criteri. Scopriamo quali sono gli aspetti da considerare nella scelta della porta blindata ideale.

Porta blindata mister shut

I 4 consigli per scegliere la tua porta blindata:

Scopo e Sicurezza

Il primo consiglio per scegliere la porta blindata ideale è relativo allo scopo per cui viene acquistata: per questo motivo è necessario valutare le 6 classi di resistenza.

Bisogna quindi analizzare bene il luogo in cui si abita e la sua pericolosità a livello di furti. Tuttavia, un buon compromesso fra costi e sicurezza può essere quello delle porte blindate certificate in grado 3 e grado 4.

Da tenre in cosiderazione anche i sistemi di chiusura della porta blindata: le serrature più diffuse sono il cilindro europeo (serratura Yale) e la cosiddetta serratura a doppia mappa.

Design e qualità

Vivere con una porta blindata sicura, ma esteticamente non apprezzata non è la scelta migliore si possa fare… Come dice il detto, infatti, “anche l’occhio vuole la sua parte”, per questo risulta necessario avere, appunto, un occhio di riguardo anche per il fattore estetico della porta, che diventa un elemento anche di design oltre che di sicurezza.

Quando scegliamo una blindata, possiamo infatti sbizzarrirci tra modelli e soluzioni di design differenti. I pannelli di rivestimento delle porte blindate, oltre alla funzione estetica, hanno anche il compito di proteggere la scocca blindata dagli agenti atmosferici, soprattutto nel caso di porte blindate che si affacciano all’esterno.

La qualità di una porta invece è data da diversi aspetti: dall’abbattimento acustico alla trasmittanza termica, per passare alla resistenza al carico del vento.

Affidabilità della ditta produttrice

Il terzo consiglio è quello di rivolgersi a ditte affidabili, che siano in grado di offrire un prodotto realizzato con materiali certificati, soprattutto per quanto riguarda la serratura che deve presupporre la presenza di un cilindro europeo omologato.

Esperienze

L’ultimo consiglio è collegato alle informazioni sulle porte d’ingresso montate in abitazioni simili alla propria e situate nello stesso contesto abitativo. Analizzare gli eventuali problemi avuti e le porte di ingresso installate dai propri vicini, può ridurre al minimo i rischi di un acquisto sbagliato.

Porta blindata Mister Shut

Considerazioni finali

La scelta della Classe anti-effrazione dipende soprattutto dal luogo in cui si abita, tuttavia, la classe 3 puo’ essere un buon compromesso tra prezzo e resistenza, soprattutto per abitazioni condominiali.

Se si ha a disposizione un budget leggermente più elevato, si puo’ allora virare sulla classe 4, considerando inoltre che una nuova porta blindata puo’ durare anche fino a 20 anni.

Molto importante inoltre l’esperienza della ditta che installerà la porta blindata, per questo è necessario affidarsi sempre a professionisti.

Noi di Unali Infissi abbiamo oltre 30 anni di esperienza in questo campo, e siamo disponibili a venire incontro a tutte le richieste del nostro cliente.

Ti aspettiamo quindi in showroom per consigliarti la tua prossima porta blindata e toccare con mano i nostri prodotti disponibili.

Per qualunque informazione non esitare a scriverci, i nostri contatti li trovi qui

Invia il messaggio